Durata: 3 ore circa Giorni della settimana: Dal Mercoledì alla Domenica Persone disabili: Si
Scegliendo questo tour avrai la possibilità di seguire da vicino la carriera di Michelangelo a Firenze attraverso le sue sculture e i luoghi che ancora oggi ci parlano di lui. Uomo dal carattere orgoglioso, irascibile e solitario, Michelangelo Buonarroti creò alcune delle sculture più belle del mondo, come la celebre Pietà a Roma e il gigantesco marmo del David a Firenze, conservato alla Galleria dell’Accademia. “…Ogni blocco di pietra ha una statua al suo interno ed è compito dello scultore scoprirla.”
Accompagnati da una esperta guida professionale conoscerete il divino artista attraverso la visita alla casa museo Buonarroti, proseguendo all’interno delle Cappelle Medicee per poi terminare all’interno della famosa Galleria dell’Accademia per ammirare il David insieme alle emozionanti statue non-finite chiamate “Prigioni” sempre per mano dell’artista.
Casa Buonarroti:
Incontro con la guida in piazza della Signoria e ingresso a Casa Buonarroti, palazzo che egli comprò per la famiglia e solo successivamente decorato e divenuto il museo del grande artista, dove il nipote raccolse collezioni di disegni autografi di Michelangelo, opere giovanili, bozzetti e progetti dell’artista tra i quali il modello in legno per la facciata della chiesa di San Lorenzo mai compiuta.
Cappelle Medicee:
Le Cappelle Medicee ospitano le tombe di 50 esponenti della nobile famiglia fiorentina. Le Cappelle si trovano nella Basilica di San Lorenzo ma hanno un ingresso indipendente. All’interno del complesso visiterete la Sagrestia Nuova realizzata da Michelangelo assieme alle tombe dei duchi Lorenzo e di Giuliano dei Medici, decorate dalle splendide allegorie rappresentanti il Giorno, la Notte, il Crepuscolo e l’Alba.
Galleria dell’Accademia:
Il tour si concluderà con l’ingresso al museo più visitato della città, la Galleria dell’Accademia, dove ogni anno circa 6.000 turisti entrano per poter ammirare da vicino il gigantesco David, simbolo della città e una delle opere più famose ed ammirate a mondo che Michelangelo terminò in soli 3 anni all’età di 26 anni. La galleria ospita anche altre statue lasciate incompiute dall’artista, i così detti Prigioni che mostrano ben visibili i segni lasciati dallo scalpello dell’artista durante il suo lavoro, facendoci comprendere la tecnica usata dall’artista e darci l’illusione di poterle ammirare durante la loro creazione.
Al termine del tour potrete restare all’interno del museo a vostro piacimento.
Ingressi:
Casa Buonarroti
Cappelle Medicee
Galleria dell’Accademia
Incluso:
Non incluso:
Prezzo ingresso a musei:
Per aggiornamento orari, riduzioni e prezzi del museo consultare il sito ufficiale dei musei:
https://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=accademia
http://www.casabuonarroti.it/it/orari-e-biglietti-2/orari-e-biglietti
https://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=cappellemedicee
Contattaci per ulteriori dettagli e per un preventivo personalizzato. Saremo lieti di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Florence Tuscany Guide
Siamo un gruppo di guide fiorentine specializzate in tour privati di alta qualità, per gruppi e individuali. Lasciati guidare dall'esperienza e professionalità che ti garantiranno una visita indimenticabile nella città di Firenze. Scopri i nostri tour proposti nella sezione dedicata oppure se non trovi quello adatto alle tue esigenze contattaci per un itinerario personalizzato.