Durata: 3 ore circa | Giorni della settimana: Dal Martedì alla Domenica | Persone disabili: Si
Il tour è dedicato a chi desidera conoscere i monumenti più importanti del centro antico di Firenze e vedere da vicino il famoso David di Michelangelo, ammirato ogni anno da milioni di turisti da tutto il mondo all’interno della Galleria dell’Accademia.
Accompagnati da una guida privata, passeggerete tra i monumenti più importanti della città di Firenze, come il Duomo, il Battistero ed il Ponte Vecchio. La visita guidata proseguirà all’interno della Galleria dell’Accademia per ammirare il David, il capolavoro di Michelangelo scolpito a Firenze all’età di 26 anni.
Piazza Signoria:
Uno dei luoghi più suggestivi della città che fu fin dal passato luogo degli eventi pubblici fiorentini. La piazza è un vero e proprio museo all’aria aperta, grazie alle facciate dei suoi palazzi antichi tra i quali emerge il trecentesco palazzo della Signoria. Ai suoi lati statue rinascimentali come il Ratto delle Sabine del Giambologna, il Perseo del Benvenuto Cellini e la più fotografata dai turisti, la replica del David di Michelangelo, che sostituì l’originale oggi conservato dentro alla Galleria dell’Accademia.
Ponte Vecchio:
Sopravvissuto alle diverse inondazioni e alle distruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale, con le sue pittoresche botteghe orafe è uno dei ponti più famosi al mondo ed il ponte più antico della città.
Porcellino e Mercato Nuovo:
Impossibile lasciare Firenze senza aver toccato il naso del cinghiale di bronzo chiamato dai Fiorentini “il porcellino” a lato della bellissima loggia rinascimentale, un tempo luogo di incontro di mercanti e oggi mercato ricco di prodotti locali tipici. La statua è una fonte, dove un tempo utile ai mercati che la utilizzavano per dissetarsi. In città “il porcellino” è considerato la mascotte di Firenze perchè una tradizione antica ci racconta che accarezzare il naso di questa scultura porti fortuna.
Piazza del Duomo:
E’ il cuore della città, unica per la sua bellezza e l’imponenza delle sue decorazioni con marmi rossi, bianchi e verde scuro. Nella piazza troviamo il complesso religioso più importante di Firenze, dove spiccano il Battistero di San Giovanni e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo) con la sua gigantesca cupola del Brunelleschi, orgoglio dei fiorentini dai tempi del Rinascimento.
Galleria dell’Accademia:
La visita prosegue all’interno del museo con la visita guidata tra le suggestive sculture lasciate incomplete da Michelangelo, come i cosidetti “Prigioni”, il San Matteo e la Pietà da Palestrina, e la possente scultura del David, l’eroe biblico scolpito in un blocco unico di marmo bianco considerato da alcuni storici dell’arte l’oggetto più bello creato dall’umanità.
Oltre 25 persone contattateci per informazioni.
– Accedi al museo con entrata prioritaria e ammira da vicino il famoso David di Michelangelo
– Al termine della visita potrai restare all’interno del museo per il tempo desiderato
– Una visita privata alla scoperta dei monumenti più famosi della città e uno dei musei più visitati del mondo
Ingressi: Galleria dell’Accademia
Incluso:
Visita guidata di 3 ore a con guida privata professionale.
Possibilità di personalizzazione del tour (orari e itinerario) in base alle vostre esigenze previo accordi durante la prenotazione.
Possibilità inoltre di incontro con la guida presso l’hotel o di transfer dall’hotel presso il punto d’incontro grazie ai nostri partners.
Non incluso:
Prezzo della prenotazione e del biglietto d’ingresso per la Galleria dell’Accademia.
Contattaci per ulteriori dettagli e per un preventivo personalizzato. Saremo lieti di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Florence Tuscany Guide
Siamo un gruppo di guide fiorentine specializzate in tour privati di alta qualità, per gruppi e individuali. Lasciati guidare dall'esperienza e professionalità che ti garantiranno una visita indimenticabile nella città di Firenze. Scopri i nostri tour proposti nella sezione dedicata oppure se non trovi quello adatto alle tue esigenze contattaci per un itinerario personalizzato.